Morbio: Museo di Arte Sacra
Morbio: Museo di Arte Sacra
Riallestimento del Museo di Arte Sacra del Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Morbio Inferiore.
La scelta per il riallestimento del Museo di Arte Sacra del Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Morbio Inferiore è stata rivolta al bellissimo ed integro spazio barocco della Cappella Iemale, proprio retrostante la Cappella della Madonna Miracolosa, quasi a significare che la comunione della stessa parete sacra crei un legame profondo tra il significato del Santuario ed il senso degli oggetti che lo hanno caratterizzato, come ostensori, reliquiari, stendardi, pianete ed ex voto, oltre che importanti e peculiari opere d’arte sacra donate da benefattori. Dapprima utilizzata per la Messa invernale, oggi la Cappella sede del Museo è stata riconsiderata sulla volontà del Rettore del Santuario, Don Simone Bernasconi con la coordinazione del Diacono Don Davide Santini, e riallestita grazie alla preziosa collaborazione di Gianni Ballabio, Michele e Pamela Morosoli, Lucia Capoferri, Laura Albisetti, e riallestita musealmente dalla storica dell’arte e divulgatrice culturale, Consigliere del Club per l’UNESCO Ticino, Eleonora Alberti.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.