Il Chiasso fa la sua partita e viene salvato dai legni
Il Chiasso fa la sua partita e viene salvato dai legni
Andrea Manca è l’autore di questo servizio andato in onda il 22 settembre 2012. È una sintesi dell’incontro tra il FC Lugano e FC Chiasso, svoltosi il giorno stesso – sabato – per il Campionato Svizzero di Challenge League 2012/2013. La partita si concluse in parità: 0-0.
Il 24 settembre 2012, a pagina 19 del quotidiano «Giornale del Popolo» si leggeva:
Terzo confronto diretto tra Morandi e Bordoli, e terzo 0-0 consecutivo. I due tecnici si conoscono, uno sa come annullare l’altro. Lugano contro Chiasso era anche (e soprattutto) questo, una sfida tra allenatori. Morandi ha mischiato le carte, ha tenuto fuori dalla mischia Aegerter e Bebeto (neppure convocati), così come inizialmente Bottani e Chappuis. Bordoli ha fatto di necessità virtù, costretto a impiegare sin dal via giocatori neppure al 50% delle loro potenzialità – pensiamo in particolare a Capelletti, Croci-Torti e Pimenta – e cambiando ruolo ad altri. L’abnegazione dei rossoblù in fase di chiusura degli spazi, ha fatto da contraltare alle ambizioni maggiormente offensive dei bianconeri, perlopiù velleitarie.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.