Ricordi di ceramica. Intervista a Antonella Tomaino
Ricordi di ceramica. Intervista a Antonella Tomaino
Articolo uscito il 26 febbraio 2015 sul periodico Rivista di Lugano
Mentre Antonella ci racconta di quando, trent’anni fa, rinunciò al posto fisso come impiegata di banca per seguire la sua passione, spalancando così le porte di un mondo del tutto nuovo e sconosciuto, immaginiamo una giovane donna stravolta da un’intensa giornata in ufficio che, dopo un pasto caldo, si dirige verso quell’unica stanza illuminata improvvisata come atelier rudimentale.
Dopo qualche ora di spensierata creatività, anche se sembrano essere trascorsi soltanto pochi minuti, Antonella si infila sotto le coperte sorridente e speranzosa, con un sogno soltanto: diventare ceramista. Anche se un po’ romanzato, più o meno è stato questo l’approdo nell’universo della ceramica di Antonella Tomaino, nata a Sorengo nel 1964.
Dedicare anima e corpo a una passione così impegnativa lavorando a tempo pieno, però, era praticamente impossibile; così Antonella decide di lasciare la scrivania e iniziare un apprendistato. (…)
Autore articolo: Nicoletta Maestrini
Leggi l’articolo cliccando qua.
Vai al dossier MESTIERI - Museo della Memoria cliccando qua.
Archivio Museo della Memoria: MDM0213

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.