Pro Juventute e i diritti quotidiani dei bambini
Pro Juventute e i diritti quotidiani dei bambini
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda nel programma televisivo «Attualità sera» il 20 ottobre 1990. Rende conto della giornata di studio svoltasi a Locarno organizzata Pro Juventute intitolata: «I diritti dei bambini dalla dichiarazione dell’ONU alla vita di tutti i giorni».
Pro Juventute ha nel frattempo pubblicato un e-book intitolato «I diritti dei bambini nella vita di ogni giorno», nel quale si spiega in modo semplice e comprensibile i diritti dell’infanzia attraverso esempi di vita quotidiana dei bambini. «La Svizzera ha ratificato la Convenzione dell’ONU sui diritti dell’infanzia il 24 febbraio 1997. Tuttavia questo non significa che i diritti dei bambini e dei giovani in Svizzera siano effettivamente garantiti. Infatti in Svizzera, l’attuazione dei diritti dei bambini mostra grandi differenze nei vari cantoni. In Svizzera andrebbero migliorati in particolare i diritti di bambini provenienti da famiglie socialmente svantaggiate e bisognose, di bambini portatori di handicap e di bambini con un background migratorio. Pro Juventute si adopera per un’applicazione rigorosa della convenzione ONU sui diritti dell’infanzia in Svizzera.»

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.