A ruota libera
A ruota libera
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016.
Pierino Sampietro (classe 1934), tipico luganese nato in Vignola a Molino Nuovo.
Persona estroversa e comunicativa, parla delle origini della sua famiglia, intervistato da Ugo Panizza. Racconta di un banco nella chiesa di Pregassona, appartenente ai Sampietro, che il prete non voleva lasciargli portare via, fino a quando, dopo aver verificata la proprietà del bisnonno, il signor Pierino se l’è portato a casa trasformandolo in parte in una lunga panca e in parte in un inginocchiatoio. Attilio “Tilo” Moresi (1933-1995, vincitore del Tour de Suisse nel 1961), convince il padre di Pierino, suo amico, a comperargli una bicicletta d’occasione… e Pierino vince la prima gara alla quale partecipa e continua con un certo successo. Giocava anche a calcio con le scarpe prestategli da amici calciatori. Da bambino, per riuscire ad assistere alle partite di calcio del Lugano portava la borsa a vari giocatori (Corrodi – Morandi – Cerutti), poteva così entrare senza pagare.
Agli inizi degli anni Cinquanta ha assistito alla partita Lugano-Milan al Campo Marzio, arrampicato sulla rete metallica: Lugano 5 – Milan 1!
L’AUTORE
Sergio Brugnoli, di Pregassona, è video autore e socio del VAL (Video Autori Lamone-Cadempino) e fotografo dilettante da lunga data. Ha iniziato a filmare con la pellicola super 8, per poi passare al nastro magnetico con le cassette VHS C, mini DV e, infine, con videocamere HD. Anche per la fotografia è passato dalla pellicola, ai dischetti 3.5”, quindi digitali e infine con macchine fotografiche Reflex.
VAL, Video Autori Lamone-Cadempino movieval.ch
Vai al dossier Concorso video autori ATTE 2016
Archivio Museo della Memoria: MDM0493

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.