Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Porte aperte ai profughi cileni

6 giugno 2016
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Il 6 giugno 2016, l'ambasciatore cileno in Svizzera consegnò al Governo ticinese un riconoscimento ufficiale per la prova di solidarietà mostrata quart'anni prima, quando il Ticino - grazie in particolare all'attivismo del pastore protestante Guido Rivoir - accolse circa 400 famiglie di profughi cileni in fuga dal regime militare di Augusto Pinochet. All'epoca, il gesto umanitario provocò parecchio malumore a Berna, da dove giunsero ripetute minacce di espellere in blocco i rifugiati, considerati illegali dalle autorità federali.

Questo servizio di Francesca Motta andò in onda il 6 giugno 2016 nella trasmissione televisiva «Il Quotidiano».

Gli intervistati sono Edo Poglia, presidente della Fondazione Posti Liberi, l'avvocato Paolo Bernasconi e l'ambasciatore del Cile in Svizzera Julio Méndez Olave.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
21 marzo 2019
392 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:02:55
La rete:
Sponsor:
10,427
2,867
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.