Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Il Cinema Corso a Lugano

11 novembre 1956
Roberto Knijnenburg
Corriere del Ticino

Alle sale di proiezione di cui è dotata la città di Lugano se n ’è aggiunta una nuova, il Cinema Corso che ha sede nel palazzo « La Piccionaia » sorto in via G. B. Pioda. Progettista della sala e dello stabile è l’arch. Rino Tami, il quale può vantare un nuovo valido titolo dopo quelli che in passato gli hanno creato una reputazione non circoscritta al Ticino e alla Svizzera. La decorazione a lunghi triangoli bianchi e neri (che può essere interpreta ta come un omaggio nostalgico agli inizi della cinematografia) è stata ammirata per il suo gusto felice. Il senso di severità che essa diffonde è attenuato da qualche notazione verde e dalla tinta rosso-pallida delle poltrone, assai confortevoli. Il cinema fa posto a oltre cinquecento persone, ha un ’attrezzatura tecnica di prim’ordine: due macchine di proiezione modernissime, impianti stereofonici, schermo ampio che si presta alle proiezione dei film in cinemascope e che, grazie al movimento delle «caches» si può adattare alle presentazioni di film in formato normale o in formato Vistavision. Mentre complimentiamo l’arch. Rino Tami, suo fratello arch. Carlo, altro realizzatore della nuova costruzione e il sig. Pier Olinto Tami, direttore della Supercinem a S.A., formuliamo fervidi auspici di fortuna per il Cinema Corso.

mdm.atte.ch/1956_Cinema_corso_...

La bellissima, originalissima nuova sala di proiezione del Cinema Corso.

Articolo apparso su Illustrazione Ticinese il 10 novembre 1956.

Per gentile concessione del Corriere del Ticino

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
8 dicembre 2024
126 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
Già 1,564 documenti associati a 1950 - 1959

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,786
3,267
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.